
L’Italia spinge per l’accordo con la Russia
Draghi rientra in Italia da Kiev dopo la visita con Macron e Scholz più ottimista tanto sulla pace quanto sul price cap per il gas. Alla fine Putin e Zelensky si siederanno a trattare. Mentre i tre presidenti, insieme a Zelensky, attraversano il giardino di palazzo Mariinskij, suonano le sirene. Nessuno si ferma, la conferenza […]

Mossa da falco, crisi senza paracadute
La BCE spiazza tutti e stoppa il “quantitative easing” dal primo luglio. Tassi su, borse giù, spread in volata. Draghi perde la battaglia in Europa: niente debito comune per suturare le ferite della guerra. Che prima o poi sarebbe successo era noto. Ma che la fine da parte della Banca Centrale Europea dell’acquisto di titoli […]

Tra crisi e proteste, il Governo cerca sponde
Caro prezzi, carenza di materie prime, povertà, crisi e proteste. Si preannunciano mesi difficili. Il governo tenta il dialogo con sindacati e associazioni di categoria. Tra crisi e proteste, alla fine anche Draghi deve “abbassarsi” a fare ciò che ha detto non avrebbe mai fatto: cercare il dialogo e condividere soluzioni con sindacati e associazioni […]

Il Governo prende tempo, al via la campagna elettorale
Dopo l’aut aut di Draghi si sblocca il ddl Concorrenza, ma le decisioni vere si prenderanno da qui a 6 mesi. La campagna elettorale per le amministrative scongiura una crisi dell’esecutivo, ma per il momento è solo una tregua. Più che un accordo vero sembra un’intesa sul mancato accordo, o meglio un compromesso per scavallare […]

Governo, ultima chiamata
Draghi avverte i partiti: o si lavora, o il governo è finito. Si allarga il fronte anti-armi. Esecutivo in stallo, PNRR a rischio. Sarà che il caldo estivo sembra più da estate inoltrata che non da tarda primavera, sarà che i continui litigi nel governo sembrano già da piena campagna elettorale. Fatto sta che l’esecutivo […]

Il Governo in attesa di staccare la spina
Cottarelli apre la discussione sulla fine anticipata della legislatura. Il Governo è fermo. In attesa di staccare la spina Draghi riempie l’agenda di appuntamenti internazionali. Questa volta Mario Draghi è riuscito a portare un po’ di calma tra le file della sua maggioranza di Governo. A tranquillizzare, per un attimo, partiti e leader alla ricerca […]

L’Italia torna a Washington, Stati Uniti
Martedì alla Casa Bianca l’incontro tra Draghi e il presidente Biden. La maggioranza, in vena di campagna elettorale, apre ai distinguo sull’Ucraina. Il premier alla ricerca di una unità sempre più complicata. In Italia, mentre tutti gli sguardi sono puntati sulla prima americana del premier Draghi, la maggioranza scalpita. Una volta per le questioni economiche, […]

La crisi infinita e la recessione che avanza
Nessuna soluzione diplomatica all’orizzonte, con il conflitto tra Russia e Ucraina che spinge l’Europa verso la sua ora più buia. Confindustria chiede al governo di fare di più. È una coperta che si rivela sempre troppo corta quella con cui il governo – ormai da settimane – cerca di coprire i buchi e le difficoltà […]

La pace che non arriva e l’inflazione che corre
A Washington la riunione di primavera del Fondo Monetario Internazionale: in 3 mesi di guerra l’economia globale rallenta di quasi 2 punti. Per l’Italia resta il nodo energia. L’inflazione europea al 7,5%, titoli di stato in sofferenza, l’ombra della recessione che si fa sempre più concreta. In una settimana di decantazione, con la politica ferma […]

Il ponte di Pasqua e la crisi che verrà
Politica e governo si fermano per le festività pasquali. Si abbassano i toni ma per la crisi energetica mancano soluzioni. Si lavora ad un piano di razionamento. La tradizione del lungo ponte pasquale quest’anno viene presa alla lettera anche dalla politica italiana. Palazzo Chigi ha “chiuso” giovedì all’ora di pranzo, con il presidente Draghi che non vi […]

Il Governo all’attacco del Governo
Riforme e crisi bloccano l’attività del Governo guidato da Mario Draghi. La maggioranza si spacca anche sulla riforma del fisco. Fondi del PNRR a rischio. A leggere i resoconti politici di questi ultimi giorni, con scontri al limite della rissa fisica in commissioni parlamentari, attacchi a tutto campo verso Draghi, risposte piccate da Palazzo Chigi, […]

Sali e scendi dal Colle, convulsioni di Governo
Governo, mercoledì il varo del DEF, ma gli effetti della guerra non sono ancora misurabili. Election day a giugno, i partiti scalpitano per fare campagna elettorale. Alle incertezze legate alla guerra e alla crisi del gas, si sommano quelle di una maggioranza che convive sempre più a fatica. Neppure il conflitto russo-ucraino riesce a ricavare […]

Gas, uno stoccaggio difficoltoso
Tre vertici in due giorni non trovano soluzione alla crisi energetica. La prossima settimana il governo presenta il DEF. Draghi annuncia un colloquio con Putin per la ricerca della pace. Non sono bastati un vertice NATO, un G7 straordinario, un interminabile Consiglio UE affinché l’Europa – sulla crisi energetica che accompagna la guerra in Ucraina […]

Unione europea, il ritorno dei PIGS
Convincere l’Europa a farsi carico della crisi energetica. È per questo che Italia, Spagna, Portogallo e Grecia stanno facendo fronte comune. Il Governo prende tempo su bollette e caro benzina mentre manca un’alternativa al gas russo. È come se la guerra avesse riportato indietro le lancette dell’orologio. Non solo per il dramma e la violenza che […]

L’unione forzata, le incertezze della guerra
La crisi ucraina non mette l’esecutivo al riparo dalle tensioni interne. draghi tira dritto, mentre l’Italia fatica a trovare un ruolo internazionale. Nonostante gli sforzi di ottimismo non è semplice guardare con fiducia ai mesi che ci attendono. La speranza di una “fine pandemia” che apra a una ventata di ripresa senza ostacoli, deve ora […]