Mercoledì 15 marzo a Roma presso Palazzo Ferrajoli, splendido palazzo del XVI secolo nella cornice di Piazza Colonna, di fronte a Palazzo Chigi, Strategic Advice ha celebrato i dieci anni di attività, offrendo una serata di formazione, informazione e diletto.
L’evento ha avuto inizio con un messaggio di benvenuto di Gabriele Cirieco, fondatore di Strategic Advice, attivo nel public affair da 18 anni, che ha illustrato quale sia l’approccio di Strategic Advice al lavoro di rappresentanza degli interessi, ed ha poi presentato programma della serata ed ospiti.
Il programma è proseguito con l’intervento di Ivo Ilic Gabara, che ha lavorato insieme a Gabriele Cirieco tra il 2001 ed il 2006, intervistato dalla giornalista rai Eva Giovannini: sia le domande che le risposte si sono rivelate uno spunto di riflessione interessante sul tema Brexit. A sole due settimane dall’attivazione della procedura di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, Gabara ha offerto una testimonianza vera e autentica di chi vive questa fase storica dall’interno.
A seguire Luca Barabino, amministratore delegato di Barabino & Partners, società italiana di consulenza in comunicazione d’impresa leader indiscussa in Italia, ha svolto un intervento incentrato sulle sfide dei mercati internazionali e della Brexit, in un’epoca storica complessa per le aziende italiane. L’intervento ha celebrato una partnership importante, quella tra le due società, vincente sul mercato, in quanto integra competenze diverse e complementari.
In conclusione, sul tema della regolamentazione dell’attività di rappresentanza di interessi, Gabriele Cirieco e l’On. Pino Pisicchio, della Giunta per il Regolamento, hanno affrontato il tema della regolamentazione dell’attività di lobbying in Italia. Il registro adottato alla Camera, dopo decenni di dibattito, conferisce una prima legittimazione formale ad una professione, quella del lobbista, che svolge un ruolo fondamentale nel raccordo tra il mondo economico e sociale ed il processo decisionale democratico.
Con oltre 140 presenti, tra Parlamentari, giornalisti, clienti e amici di lunga data, si è consumato poi il pranzo, nelle sale decorate a festa di Palazzo Ferrajoli: un momento di convivialità e conversazioni interessanti che hanno fatto nascere nuove idee e nuovi spunti professionali per molti.
Per il finale saluti e ringraziamenti accompagnati da ottima musica jazz dal vivo.